Su Novi Vinodolski

Centro storico e turistico del Vinodol

Dalla vecchia fortezza dei Frankopan chiamata Novigrad si sviluppò e si estese lungo la costa marittima la città turistica di Novi Vinodolski. Nella parte centrale della regione costiera settentrionale della Croazia, dalla vecchia fortezza dei Frankopan chiamata Novigrad si sviluppò e si ampliò la città turistica di Novi Vinodolski, diventando il centro dell’attuale Riviera di Novi Vinodolski. Questo centro storico, politico e culturale del Principato di Vinodol (“Vinodol” – “Vallis vinearia”), culla di una prestigiosa schiera di scrittori della famiglia Mažuranić, conserva con orgoglio il ricordo del Codice di Vinodol del 1288, il più antico monumento giuridico croato scritto in glagolitico corsivo. Grazie alla vegetazione sempreverde e al mite clima mediterraneo, oltre al mare e all’aria puliti, Novi Vinodolski divenne, nel 1878, poco dopo Opatija, una delle prime destinazioni turistiche della regione costiera.

La fisionomia della città è caratterizzata dall’architettura costiera con facciate bianche e tetti rossi nel centro storico, che si innalzano dal livello del mare fino alla chiesa e alla torre sulla collina, sovrastando il profilo urbano come a proteggere questa città di pietra sul mare. Grazie a questo panorama distintivo, Novi Vinodolski era riconoscibile in passato, lo è ancora oggi e probabilmente lo rimarrà anche nel futuro turistico.

L’anima di Novi Vinodolski risiede nel suo ricco patrimonio culturale: le mura della fortezza romana “Lopsica”, i resti del monastero dei monaci Paolini, il castello dei Frankopan con la sua torre, la Chiesa Cattedrale, le chiese della Santissima Trinità e di San Marino sull’omonima isoletta, la casa dei fratelli Mažuranić, la sala di lettura e la biblioteca del 1845, il Museo Nazionale, la Galleria Civica “Turnac”, la cappella di vetro, il nucleo storico della città e il folklore autentico ben conservato di questa regione.

L’ospitalità proverbiale della popolazione locale, il mare cristallino, le spiagge variegate, una città e un ambiente privi di inquinanti industriali, numerosi vigneti, aree di caccia, il flusso d’aria montana dalle alte foreste dell’entroterra circostante, piste ciclabili e sentieri escursionistici ben curati, punti panoramici e lungomari – tutto questo conferisce alla Riviera di Novi Vinodolski vantaggi ecologici inestimabili, soprattutto per lo sviluppo del settore turistico e alberghiero.

Hotel, campeggi, due marine, appartamenti e camere in case private offrono una capacità ricettiva per oltre 10.000 turisti al giorno. All’interno degli hotel e nelle loro immediate vicinanze sono stati realizzati impianti sportivi e ricreativi, piscine esterne ed interne con acqua di mare, saune, centri di immersione e altri servizi turistici. Particolarmente degno di nota è il “Novi Spa Hotels & Resort” a 5 stelle, che ospita uno dei centri benessere più grandi e attrezzati d’Europa, oltre all’hotel “Lišanj” a 4 stelle, ideale per una vacanza in famiglia. Numerosi ristoranti e taverne offrono esperienze gastronomiche uniche per tutti i visitatori.

L’acquatorio del porto, con ormeggi per imbarcazioni, una stazione di servizio, una gru e una rampa per il varo e l’alaggio delle barche, oltre a un parcheggio per auto, rimorchi e imbarcazioni, è destinato ai turisti nautici, per i quali è organizzato anche un servizio di assistenza e salvataggio in mare. Due marine modernamente attrezzate rendono Novi Vinodolski una delle migliori destinazioni nautiche dell’Adriatico.

La Riviera di Novi Vinodolski è facilmente raggiungibile dall’Europa e dal Mediterraneo tramite la strada turistica adriatica, la stazione ferroviaria di Fiume o l’aeroporto di Krk-Fiume, e soprattutto attraverso le vie marittime.

La Riviera di Novi Vinodolski si estende per circa 25 chilometri di costa: oltre a Novi Vinodolski, vale la pena menzionare le località costiere di Povile, Klenovica, Smokvica e Sibinj.

Grazie alla sua tranquillità idilliaca e al mare cristallino, Povile è una vera perla della Riviera.

Se desiderate godervi la pesca e le specialità di mare, vi consigliamo di visitare Klenovica, uno dei villaggi di pescatori più famosi dell’Adriatico.

TZ Novi Vinodolski
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.