Tradizione, natura e piacere mediterraneo
La cucina mediterranea, oltre alla bellezza e alla varietà dei suoi ingredienti, vanta una storia straordinariamente vivace e ricca. Nonostante il terreno arido e le risorse limitate a disposizione degli abitanti locali, la cucina tradizionale ha sempre dimostrato una creatività sorprendente. Il menù veniva spesso arricchito con piante selvatiche raccolte dalla primavera all’autunno. Vere prelibatezze includevano asparagi, rucola selvatica, tarassaco, finocchio, fragoline di bosco, more e fichi.
Lo spirito della tradizione culinaria secolare ha lasciato il segno nella cucina di oggi. Nelle numerose konobe e ristoranti, così come negli eventi che si tengono tutto l’anno, potrete gustare piatti ispirati alla nostra tradizione. Visitate i nostri apicoltori e lasciatevi conquistare dall’elisir naturale del miele e dai suoi derivati. Recatevi a Klenovica, un piccolo borgo di pescatori dove il pesce arriva direttamente dalla rete al vostro piatto.