Patrimonio culturale – storia nella pietra e nella tradizione
Novi Vinodolski, una città ricca di storia e patrimonio culturale, custodisce le sue antiche fortezze come il Castello dei Frankopan e Lopsica, mentre il suo centro storico, con le tortuose viuzze in pietra, riecheggia lo spirito dei secoli passati. All’interno del castello si trovano la Sala di Lettura Nazionale (fondata nel 1845), il Museo Civico e la Galleria, mentre la Torre Turnac si trasforma in estate in un centro espositivo d’arte e in inverno nella magica Casa di Babbo Natale. Numerose chiese e cappelle, tra cui l’unica Cappella di Vetro, testimoniano la forte tradizione spirituale di questa regione.
Novi Vinodolski è anche la patria del celebre Codice Vinodol, uno dei più importanti documenti giuridici medievali d’Europa. Durante il periodo del carnevale, il secolare Novljanski Mesopust porta musica e allegria nelle strade della città, mentre la famiglia Mažuranić ha lasciato un segno indelebile nella storia croata. Sulla collina sopra la città si trovano le imponenti rovine della Gradina Ledenice, a conferma del fatto che questa oasi costiera custodisce con cura le tracce del suo ricco passato.