Carnevale di Novi Vinodolski

Tradizione, profumi e allegria attraverso i secoli

Il profumo di fichi secchi, rosmarino e assenzio, il sentore della pietra e del mare si intrecciano qui con l’aroma della storia e delle leggende. Salpate nel tempo e scoprite la tradizione secolare di Novi Vinodolski! “Secondo l’antico uso e costume,” accompagnato da “tamburi e musica,” dapprima in silenzio, poi sempre più forte e gioioso, il Carnevale di Novi Vinodolski si insinua in ogni angolo di Novi Vinodolski e dei suoi dintorni.

Usanze carnevalesche

Le usanze del Carnevale iniziano il giovedì di tre settimane prima del Mercoledì delle Ceneri, secondo il calendario cattolico. Dal primo giovedì fino al Mercoledì delle Ceneri si susseguono numerosi eventi accompagnati da una serie di tradizioni, balli e piatti e bevande preparati appositamente per l’occasione.

Durante i tre giovedì di Carnevale, un gruppo di giovani chiamato Mesopustari, guidato dall’auditor, annuncia i matrimoni di vedovi e vedove anziani. La domenica dopo il primo giovedì è conosciuta come Il matrimonio del giovane Mesopust, annunciato dai vecchi invitati. Tutti i partecipanti sono uomini vestiti con costumi tradizionali sia maschili che femminili. La cerimonia nuziale si svolge in una delle locande di Novi Vinodolski.

Il culmine della tradizione inizia nella notte del sabato di Carnevale (dopo il terzo giovedì), quando viene realizzato e battezzato il Mesopust – un fantoccio di paglia che rappresenta un uomo in abiti eleganti, con un bel viso e un cilindro. Siede su una sedia e viene appeso a dei ganci, sull’erba del muro del castello, sopra la piazza dove si balla la danza tradizionale. Verrà imprigionato, in prigione, e infine condannato.

Le usanze carnevalesche durano fino al Mercoledì delle Ceneri, quando la danza circolare viene interrotta, si svolge il processo con la lettura dello Žitko e il fantoccio del Mesopust viene bruciato, segnando la fine delle festività fino all’anno successivo. Il Mesopust viene simbolicamente condannato per tutto ciò che è andato storto a Novi Vinodolski e nei suoi dintorni.

Nel 2011, il Carnevale di Novi Vinodolski è stato dichiarato patrimonio culturale immateriale della Repubblica di Croazia.

Danza nazionale (kolo) e costume tradizionale di Novi

Il Novljansko Narodno Kolo è un’occasione speciale in cui i costumi tradizionali vengono indossati in gran numero. Il kolo viene danzato per tre giorni consecutivi nel pomeriggio nella piazza davanti al castello dei Frankopan durante il carnevale, o come lo chiamano a Novi Vinodolski – mesopust.

I custodi di questa tradizione popolare e della sua rappresentazione scenica sono un gruppo di giovani uomini chiamati Mesopustari.

Il kolo viene danzato la domenica, il lunedì e il martedì. Numerosi costumi tradizionali maschili e femminili, vivaci e colorati, formano questa danza, in cui “fratello sta accanto a fratello”, come dice il canto del kolo. Il ritmo della danza è guidato dai cantanti del kolo, che eseguono potenti canti epici a due voci in versi ottonari, raccontando la gloriosa storia dei popoli della regione e in particolare degli abitanti di Novi Vinodolski.

Il patrimonio culturale di Novi Vinodolski comprende anche antiche usanze popolari, canti tradizionali, strumenti musicali in legno chiamati sopile, e soprattutto i costumi tradizionali maschili e femminili splendidamente conservati. La tradizione orale, l’orgoglio e il patriottismo hanno preservato questo prezioso patrimonio. Gli abitanti di Novi Vinodolski chiamano con fierezza questi abiti Novljansko Narodno Ruho (Costume popolare novljanese). Ancora oggi, i costumi non sono solo esposti nei musei, ma vengono indossati durante le celebrazioni speciali durante tutto l’anno.

La danza del kolo, il canto guidato dalle coppie di cantanti e la bellezza dei costumi sono una delle più suggestive tradizioni culturali da vivere.

Venite a trovarci in questo periodo dell’anno così allegro e festoso!

TZ Novi Vinodolski
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.