Primo Festival delle klape con chitarre e mandolini “Novi 2025” – Annullato
Si sono concluse le iscrizioni e sono noti i partecipanti del primo Festival delle klape con chitarre e mandolini “Novi 2025”
Si è chiuso il bando per la prima edizione del Festival delle klape con chitarre e mandolini “Novi 2025” e sono stati selezionati i gruppi partecipanti. Il bando per la candidatura delle klape era stato pubblicato sul sito ufficiale del Centro culturale della Città di Novi Vinodolski ed è scaduto il 5 marzo. Il Festival si terrà presso la Casa della Cultura di Novi Vinodolski sabato 26 aprile, con inizio alle ore 19:30.
Al primo Festival delle klape con chitarre e mandolini “Novi 2025” si esibiranno due klape femminili, ovvero la klapa Lađarice di Sisak e la klapa Fjoret di Tučepi, e dieci klape maschili: klapa Kolapjani di Sisak, klapa Skalin di Matulji, klapa sv. Jeronim di Kaštel Gomilica, klapa More di Šibenik, klapa Munita di Zara, klapa Kontrada di Zara, klapa Partenca di Spalato, klapa Škrljevo di Škrljevo, klapa Kala di Cirquenizza e klapa Baladur di Abbazia.
Gli organizzatori sono lieti del grande interesse e della numerosa adesione di klape già a questa prima edizione, che sicuramente risponderà alle aspettative sia delle klape sia del pubblico. I biglietti per il Festival saranno disponibili in prevendita attraverso il circuito “Moje karte.hr” e presso la sede dell’Ente turistico della Città di Novi Vinodolski e le sedi dell’Associazione dei pensionati di Novi Vinodolski al prezzo di 8,00 euro. La prevendita inizierà il 20 marzo. Il giorno del Festival, i biglietti saranno acquistabili all’ingresso al prezzo di 12,00 euro.
A conferire ulteriore importanza a questo festival è la presenza di nomi illustri nella giuria di esperti, che ascolterà e valuterà le esibizioni delle klape e decreterà il vincitore dal punto di vista della giuria. La giuria sarà composta da: Mojmir Čačija, presidente della giuria, e dai membri Ivo Lise, Saša Matovina e Pavao Kombol.
Mojmir Čačija è noto per essere il direttore artistico del Festival delle klape dalmate di Omiš dal 2023, ed è anche l’autore dell’arrangiamento del brano “Mižerja,” che ha rappresentato la Croazia all’Eurovision Song Contest nel 2013. È un produttore di canto klapa, compositore e direttore musicale della klapa Sinj, oltre a essere vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
Ivo Lise è membro della giuria del Festival delle klape dalmate di Omiš, professore di violino in una scuola di musica, direttore di klape, dell’Orchestra da camera della città e del coro Lira di Vodice. Saša Matovina è membro stabile del coro d’opera del Teatro Nazionale Croato Ivan pl. Zajc di Fiume, ma è più conosciuto al pubblico come membro e direttore artistico della klapa Kastav, direttore del KUD Učka e di altri cori ed è uno degli organizzatori del ČAnsonfest. Pavao Kombol ha lavorato per 40 anni come insegnante di educazione musicale, si è dedicato alla ricerca melografica, ha collaborato con suonatori tradizionali e cantori della tradizione, ha diretto la klapa Vinčace, è stato direttore di un coro misto e molto altro. L’anno scorso ha festeggiato i 50 anni di attività musicale.
La giuria di esperti selezionerà le migliori klape di questa prima edizione del Festival, che riceveranno i premi oro, argento e bronzo della Legge Vinodolski del 1288. Anche il pubblico avrà un ruolo: all’ingresso del festival, infatti, riceverà un volantino con i nomi e le esibizioni delle klape e una perforazione per la votazione. Le persone sceglieranno le klape preferite strappando il nome dal volantino o segnando con una “X” accanto ai loro nomi – ogni persona del pubblico vota per due klape. In questo modo il pubblico assegnerà l’oro, l’argento e il bronzo di ban Mažuranić.
Mentre i voti verranno conteggiati, durante la parte fuori concorso del festival, il noto cantautore spalatino Neno Belan intratterrà i presenti con i suoi celebri brani. Il programma del primo Festival sarà condotto dalla coppia di presentatori ben nota Joso Krmpotić e Edita Lučić Jelić.
Vi aspettano ottimi arrangiamenti, brani originali e un ospite musicale che, accompagnato dai suoni di chitarre e mandolini, ci farà divertire tutti insieme!